“Credere nel domani, lavorare sodo e anche rischiare quando il mercato richiede intraprendenza”.
Questo è il motto dei Corsini che ha accompagnato la nobile famiglia fiorentina durante i suoi quasi mille anni storia.
L’intraprendenza non sembra essere di certo mancata a chi già, come Filippo e Bartolomeo Corsini, nel Cinquecento inventava un banco a Londra ed un servizio postale privato capace di recapitare le lettere a Firenze in meno di tre giorni.
Anche Lorenzo Corsini, conosciuto ai più come Clemente XII, ha lasciato ai posteri traccia del suo passaggio volendo fortemente i Musei Capitolini, la Fontana di Trevi, le nuove facciate di San Giovanni in Laterano e di Santa Maria Maggiore.
Oggi la famiglia Corsini è nota per le sue attività vinicole e di ospitalità tra il Chianti e la Maremma, una tradizione ormai millenaria che merita di essere raccontata al mondo.
Tutto questo sarà possibile a partire dal 2017 grazie all’intuizione del Principe Duccio che, attraverso la piattaforma Viveat, narrerà i suoi migliori vini direttamente sullo smartphone di tutti gli appassionati.
Una scelta innovativa che proietta la cantina verso una nuovo rapporto più sicuro e trasparente con i propri clienti e che conferma Viveat quale soluzione di smart packaging leader nel settore del vino.
“Fare le cose antiche in modo nuovo, questa è l’innovazione”, la celebre frase di Schumpeter ha trovato dimora a Villa le Corti.
Bài viết liên quan
San Leonardo 2010, annata intelligente
Tradizione e innovazione si uniscono: l’uscita sul mercato del San Leonardo 2010, vino trentino dal taglio bordolese di grande...
Viveat diventa partner di Microsoft
Viveat è stata selezionata da Microsoft come partner nel settore dell’Object Hyperlinking, entrando a far parte delle aziende innovative...
Viveat inizia a lavorare nel mercato USA con Melissa, azienda Brasiliana di calzature
Puoi immaginare di indossare scarpe colorate che non solo rappresentano un inno al design, ma che profumano anche di...
L’italiano che inventò la ricerca della felicità
Joseph Shumpeter, economista austriaco dei primi novecento, sosteneva che la vera innovazione sia fare cose antiche in un modo...
Al giorno d'oggi la contraffazione è un fenomeno così comune che per molte aziende combatterla è diventato un obiettivo...
VIVEAT TEAM (da sinistra): Cristina Zocca – Mattia Scaltrini – Enrico Corradi – Marcello Gamberale – Marco Cioffrese –...